Presidente Onorario
Daniele Quadrio
Domenico Murgolo
Enrico Marchesi
Fabio Moretta
Fabio Pola
Guglielmo Mazzucotelli
Massimo Martinelli
Massimo Moranduzzo
Mauro Capelli
Adriano Patroni
Angelo Nani
Luca Monti
Massimo Simonini
Michele Meraviglia
Renzo Crameri
Simone Angelone
Tomaso Capelli
Valerio Gaglia
Aldo Famlonga
Claudio Simone Giudice
Davide Benetollo
Giuliano de Piazzi
Mauro Baletti
Paolo Baracchi
Vittorio Liscidini
Alessandro Prinster
Carlo Galli
Daniele Pola
Giacomo Parravicini
Giampiero Schiantarelli
Paolo Simonini
Roberto Della Pollina
Renzo Fomiatti
Rosario Tripodi
Valerio Maffezzini
Direttore: Tamara Della Vedova
Allievi Coristi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
ha compiuto gli studi musicali in pianoforte presso la “Scuola Ceciliana” di Tirano (Sondrio) ed ha avuto tra i suoi Maestri le Prof.sse E.Pedretti e G. Perfetto; mentre conseguiva la Laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano, ha affinato le sue competenze musicali studiando canto con la Prof. N. Castiglioni del Conservatorio G. Verdi di Milano e, soprattutto, svolgendo un’intensa attività liturgico-musicale e concertistica in Italia ed in Europa con il Coro dell’Università Cattolica di Milano diretto dal M° A. Rosso, con il quale, peraltro, dopo vent’anni, continua a mantenere stretti rapporti di attiva collaborazione ed ha registrato per la RAI e la Bayerischer Rundfunk.
Tramite la partecipazione a seminari e corsi di perfezionamento musicali, che si svolgono con il prezioso contributo dei più noti studiosi italiani ed europei presso l’Ateneo milanese, l’Abbazia benedettina di San Pietro di Sorres (Sardegna) e la sede provinciale dell’USCI di Sondrio, aggiorna la propria preparazione. In Valtellina, operando nel settore della diffusione della cultura musicale nelle sue varie forme espressive, è stata componente della Commissione Artistica dell’USCI di Sondrio e svolge un’intensa attività di direzione corale.
In Tirano ha diretto per 15 anni la Corale San Martino nelle principali solennità liturgiche, in vari concerti-meditazione, nelle dirette Rai trasmesse dalla Basilica di Madonna di Tirano, portando il gruppo ad ottenere risultati apprezzabili, tra cui l’incisione di un CD di “Musica Sacra” e la partecipazione nel 2003 e 2005 alle settimane corali ceciliane in Vaticano. Il repertorio affrontato spazia da brani di canto gregoriano sino alle composizioni moderne, passando per lo studio della polifonia sacra, in particolare romantico-tedesca.
Dal 1996 è direttore del Coro virile Monti Verdi, con cui ha inciso nel 2000, nel 2006 e nel 2016 quattro CD di brani popolari e d’autore ed un DVD; sotto la sua direzione il gruppo ha ampliato il repertorio ed ha eseguito oltre 280 concerti in Italia ed all’estero (Polonia, Repubblica ceca, Germania, Svizzera)
Ex presidenti onorari Soci sostenitori Quinta sezione
Non consentire
Imposta la registrazione di un cookie tecnico in cui neghi il consenso, non ti verrà più chiesto.
Elimina
Rimuove il consenso per i cookie dal tuo browser.
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.
OK
Cliccare sul tasto OK se si è scelto di proseguire con la visione del sito.