Coro Monti Verdi APS

Coro Monti Verdi APS - P.IVA 00930460142

Direttore: Tamara Della Vedova

News!


Giacomo ora ha la maglia verde!


...ultimo aggiornamento del 06.06.2023

Tutto è iniziato così

Non è difficile approcciarsi con il mondo della coralità, basta aver voglia di cantare.

Si impara per imitazione; naturalmente si inizia presentandosi "a prova”, ascoltando!


E poi, “chissà, sarà perché la passione per il canto è viva, sarà perché ama i rapporti con quelli che gli sono amici o che stanno per diventarlo …”  

(citazioni dal libro "Cor(di)almente assieme - Il coro Monti Verdi TIRANO ieri e oggi -" di William Marconi)    

Il Coro “Monti Verdi”, costituito nel novembre 1966 a Tirano (SO), e quindi con 56 anni di attività ininterrotta (680 concerti e più) è uno dei gruppi più noti e stimati della Valtellina.


Come la quasi totalità dei cori popolari è un complesso amatoriale di gente che dedica parte del proprio tempo libero allo studio del canto, ricercando un continuo miglioramento della propria espressione vocale e corale.


Il Coro è stato diretto per 22 anni dal M° Siro Mauro, poi da Marco Schiantarelli e da Augusto Bertoletti; dal 1996 è diretto da Tamara Della Vedova di Tirano, già direttrice di altri gruppi e corista nel coro dell’Università Cattolica di Milano, ha saputo imprimere al Monti Verdi una nuova espressività.


Il repertorio attivo del Monti Verdi è molto vario e cospicuo e permette al coro di esibirsi in ogni situazione, comprende: canti della tradizione popolare italiana e straniera, brani di musica polifonica classica e contemporanea, canti classici della montagna ed un gran numero di canti natalizi, l’impegno degli ultimi anni ha portato il coro a rinnovare il repertorio con nuovi brani popolari di notevole effetto e difficoltà.


Il Coro “Monti Verdi” ha sempre raccolto lusinghieri consensi nei moltissimi  concerti tenuti nelle località più diverse: in Italia, in Svizzera, in Germania, in Australia nelle Filippine in Polonia e in Repubblica Ceca; il coro ha partecipato anche ad alcune trasmissioni televisive  a livello nazionale e locale.


Il coro è anche impegnato nella organizzazione di eventi canori nel "tiranese" fra cui spicca la rassegna “Mela-canto” nell’ambito della Festa della Mela a Villa di Tirano che ogni anno in autunno è proposta in collaborazione con la Pro loco e che vede sempre la presenza di moltissime persone provenienti da tutta la regione.


Nutrita la discografia realizzata dal coro: nel 1968 due 45 giri, nel 1972 il primo LP “Folklore e voci”; nel 1975 il secondo LP “Quel mazzolin di fiori”; nel 1985 il terzo LP “Monti Verdi”; nel 1995 il primo CD dal vivo “Cantare il Natale”, di soli  canti natalizi; nel 2000 un secondo CD di canti tradizionali popolari, nel 2006 un terzo CD di canti tradizionali popolari e nel 2016 un nuovo CD "50th", un CD di canzoni storiche "50th Memorie - Le voci" ed un DVD intitolato "50th - Memorie Le immagini"

Non consentire

Imposta la registrazione di un cookie tecnico in cui neghi il consenso, non ti verrà più chiesto.

Elimina

Rimuove il consenso per i cookie dal tuo browser.

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK

Cliccare sul tasto OK se si è scelto di proseguire con la visione del sito.